|
 |
 |
 |
ARTE CONTEMPORANEA, SOCIETA' E SPAZIO PUBBLICO
IL CASO DI TORINO
28 maggio 2009 dalle ore 17.30
Questo nuovo incontro ha consentito di documentare le iniziative di arte pubblica realizzate e tutt'ora in corso a Torino e gli effetti che esse hanno avuto sul significato delle trasformazioni urbanistiche, sulla qualitą degli spazi pubblici e sulla partecipazione sociale.
Ne hanno parlato Augusto Cagnardi, dello studio Gregotti Associati International, coautore del PRG di Torino, Maria Cristina Mundici che ha presentato gli interventi realizzati e progettati sul passante ferroviario e Lisa Parola che ha descritto il ruolo dell'interazione sociale nelle iniziative di arte pubblica programmate dal collettivo curatoriale a.titolo.
Alle relazioni introduttive hanno fatto seguito le domande, i commenti del pubblico e le repliche dei relatori.
Ha coordinato Emilio Battisti.
ASCOLTA GLI INTERVENTI DEI RELATORI E DEL PUBBLICO
|
|
 |
|
|