|
 |

Controllo microclimatico e riqualificazione della Galleria Vittorio Emanuele II a MIlano
Obiettivo della ricerca è il controllo e il miglioramento delle condizioni climatiche della galleria, per il riuso energeticamente e ambientalmente consapevole della struttura. Dall'esame degli scambi termici ed energetici tra ambiente esterno e galleria si rileva l'analogia tra microclisma interno ed esterno e la dissipazione dei contributi energetici gratuiti.
Vengono applicate in modo appropriato in relazione ai vincoli, anche architettonici, posti dalla struttura esistente le conoscenze relative all'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e gratuite. La proposta individua e analizza una serie di alternative tecnologiche per schermare i quattro fornici, per ridurre la conduttanza della copertura, per le aperture di ventilazione e per gli impianti di trasferimento e generazione del calore.
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
 |

|
| |
Anno:
1986
Luogo:
Milano
Tipologia Progetto:
Incarico
Committente:
Enea
Comune di Milano
Capogruppo:
Emilio Battisti
Partecipanti:
Carlo Malnati
Gianni Scudo
Francesco R.Clerici
Alessandro Sandelewski
Consulenze:
Enea Dipartimento FARE
dott. Dario Malosti
Tekne VRC
Collaboratori
Ada Ghinato
Anna Maria Paulli
Albert Steyaert
Walter Vicari
|