|
 |

Concorso internazionale a inviti per la ristrutturazione dell'ex Ambasciata d'Italia a Berlino da destinarsi ad Accademia delle Scienze
Il concorso per la ristrutturazione dell'ex Ambasciata d'Italia, prevede la realizzazione della sede dell'Accademia delle Scienze e, in parte, del Consolato d'Italia; l'edificio cambiando funzione, deve, quindi, corrispondere ad altre aspettative per quanto riguarda il suo funzionamento e la logica del suo apparire.
Il progetto ha il suo punto centrale nella creazione di un organismo chiaro funzionalmente e spazialmente, un intervento concepito dall'interno e che si rivela anche all'esterno. Il principale elemento di integrazione tra la tipologia dell'edificio storicamente dato e la nuova destinazione consiste in una galleria trasparente a più piani, spina dorsale delle connessioni funzionali e spaziali interne, a partire dalla quale a ogni livello si rendono accessibili, per mezzo di ponti, gli spazi dell'edificio.
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
 |

|
| |
Anno:
1987/1989
Luogo:
Berlino
Tipologia Progetto:
Concorso ad inviti
(1° classificato)
Committente:
Senato di Berlinoo
Capogruppo:
Gae Aulenti
Partecipanti:
Emilio Battisti
Theo Brenner
Benedict Tonon
|