|
|
 |
 |
LASCIA UN TUO COMMENTO
PETIZIONE SU EXPO 2015 Se vuoi lasciare il tuo commento, segnalazione o suggerimento su questa iniziativa...
 Pagina: <Precedente ... 903 904 905 906 907 908 909 910 911 912 913 Successivo>
 Zmnatozs il giorno 01/10/2011 ha scritto: perfect design thanks Pornhub
>:[[[
 jonn2 il giorno 01/01/2011 ha scritto: e95nv92kb8azx comment2, urispas without prescription, 763, cheap provera, zovqtw, sempera, inclx, armour without prescription, 105, ralivia, ijdu, order citalopram, kvjhf, advil 600mg, jckgma, generic lamivudine zidovudine, ygbhg, symbicort 200, fgq, generic etopophos, 249, novecin 400mg, 402, motinorm 10mg, =-))), buy zantac, =)), buy asa, 403575, no prescription lipitor, 825608, ramace without prescription, 969, generic penegra, %]]], elavil 75mg, qqipu, order vasodilan, 349, elidel cream online, %-PP, tizanidine, >:-[[, tolterodine online,
 jonn1 il giorno 25/12/2010 ha scritto: bkd84mg9d84jrm comment2, cheap bupropion, %-DD, buy coreg, %-]], altace without prescription, =]]], order bonviva, =(((, buy anten online, 8]]], asa 150mg, 60828, no prescription cefuroxime, :-[[[, buy levonorgestrel online, figw, buy montelukast, >:(((, meridia 10mg, 241, crestor 10mg, :OO, vermox 100mg, 8-[[, doxazosin, 0745, keppra 250mg, ifmveg, generic gl, rtwp, micardis without prescription, 5685, no prescription ezetrol, 44832, dostinex without prescription, 174201, cyclobenzaprine online, 6385, generic viagra online, 088336, buy rosuvastatin, 64926, buy viagra, ltc, no prescription nabumetone
 Bruno Giardino il giorno 29/10/2010 ha scritto: Avendo collaborato alla realizzazione di alcuni sistemi di trasporto delle Expo di Siviglia ed Hannover,ed avendo constatato che la situazione del dopofiera è quella che voi descrivete, condivido pienamente i vostri intenti. Seguirò gli sviluppi della vostra iniziativa, disponibile a darvi un aiuto, nell'ambito delle mie competenze.
Cordialmente, BrunoGiardino
 Bruno Giardino il giorno 29/10/2010 ha scritto: Avendo collaborato alla realizzazione di alcuni sistemi di trasporto delle Expo di Siviglia ed Hannover
 Alex Bordini il giorno 28/06/2010 ha scritto: Buongiorno. Ho letto con attenzione il suo intervento recente su Corriere Milano,e,ancora una volta, condivido le sue idee.Soprattutto, ma non solo, in merito al ruolo centrale della sosteninbilita' e della legacy. Essendo io uno sconosciuto che tenta solo di informarsi, mi fa piacere che vi sia qualcuno che piu' autorevolmente sostiene pensieri anche miei. Mi consenta solo due rilievi: 1-anche il suo intervento, come altri in passato, perpetua la non indifferente imprecisione di confondere visitatori attesi con biglietti venduti. 29 milioni sono i biglietti che il piano prevede di vendere, non gli spettatori; una differenza di 8 milioni non e' irrilevante. Che poi tali numeri siano in ogni caso gonfiati, posso convenirne. 2- Verso la fine del suo intervento lei sostiene che, a fronte della innegabile crisi, non ci si possa aspettare che sia il danaro pubblico a pagare l'evento, quale che ne sia la matrice. Penso sia una visione che non avra' riscontro reale. I privati daranno qualcosa, certamente, ma poco rilevante rispetto ai finanziamenti 'fissi' previsti. E ,proprio in questa congiuntura, aspettarsi che il mondo corporate investa a breve su Expo e' irrealistico. Si noti che, a distanza di meno di 2 anni da Londra, nessuna azienda ha ancora iniziato a comunicare riguardo alle Olimpiadi. Nessuna societa' comunichera' intorno a Expo per i prossimi 3 anni almeno. A meno che lo faccia per motivi politici, ma questo, si sa, e' discorso diverso.
 tool il giorno 16/03/2010 ha scritto: Si, probabilmente lo e
 Pierfrancesco Majorino il giorno 02/08/2010 ha scritto: La vostra iniziativa è nello spirito e in diverse proposte e fasi assolutamente giusta. La situazione politica e le scelte gestionali, purtroppo, non promettono nulla di buono.
 Alfonso il giorno 24/12/2009 ha scritto: Ho firmato la petizione pur non condividendola al 100% ( oddio , per un buon 70% almeno direi di sì ) . Vorrei anche io che oltre ai dibattiti e ai convegni si facesse qualcosa di concreto per migliorare l 'ambiente milanese lombardo eccetera . Intanto mi piacerebbe che Lucio Stanca , seppure non lo conosco di persona nè so molto di lui , rinunci o sia costretto a farlo allo stipendio da parlamentare anche visto che mi risulta essere tra i più grandi assenteisti , oppure lo devolva per intero per qualche causa nobile e utile . Per tutti quelli che non li conoscono , segnalo partecipami , nato da rete civica Milano come forum di democrazia on line a Milano , amicideinavigli , cuoredimilano. ( sempre sui navigli e loro da me auspicata almeno per ora parziale riapertura ). Siccome non mi rende possibile mettere i siti per esteso ,dico solo che oltre a www. all 'inizio ,bisogna aggiungere in fondo .it ai primi 2 , .org all ' ultimo . Buon natale e sopratutto buon 2010 !
 giovanni mazza il giorno 24/09/2009 ha scritto: I contenuti del testo (petizione) mi paiono massimamente condivisibili; il punto è che tutto cio' non dovrebbe essere solamente teorizzato, dibattuto, magari condiviso, ma trovare attuazione in programmi e progetti realistici, praticabili, diffusi sul territorio, con procedure trasparenti da operatori (progettisti, imprese, amministratori....) interessati sinceramente al bene comune pensando all'oggi ed al domani. E' forse chiedere troppo!.... A volte pare di si, ma guai a darsi per vinti!

|
|
|
 |
|